- Agnese - Annalisa Asson
- Bastiano - Luca Flaim
- Lucia - Maria E. Andreis
- Emma - Marisa Martini
- Pancrazio - Alessandro Rigatti
- Don Sisto - Giovanni Flaim
- Dottoressa Fiaschetta - Loretta Martini
- Toni - Sergio Pettenò
- Marietta - Orietta Zucol
- Tarcisio - Mauro Iori
- Rosina - Vittoria Flaim
Scenografia: Clausa Tres
Suggeritrice: Patrizia Endrighi
Tecnico audio-luci: Pierino Pancheri
Supporto regia: Alessandro Rigatti
Filodrammatica La Revodana di Revò
Nata un po'' per scherzo e un po'' per scommessa, la Filodrammatica La Revodana di Revò è ormai da qualche anno nuova animatrice della scena teatrale trentina riscuotendo un successo inaspettato su molti palcoscenici.
La sua fondazione risale infatti a maggio del 2009 quando un gruppo di simpatici personaggi del paese, seppur con qualche timore e forse non tutti pienamente convinti di quanto si stavano accingendo a fare, si sono riuniti per dar vita, in un primo momento, alla messa in scena di un copione teatrale comico con il solo scopo di divertirsi e di dilettare la popolazione per una serata.
Fra emozione ed enfasi generale, il gruppo è quindi partito scegliendo il testo da rappresentare ("El trentadoi de agost" di Loredana Cont) e in breve tempo ha fatto il suo esordio sul palcoscenico, giocando in casa.
In questo preciso istante tutto si trasforma, l''entusiasmo e il divertimento prendono il sopravvento e quell''idea iniziale di recitare soltanto una sola commedia lascia lo spazio, quasi naturalmente, a qualcosa di più impegnativo e soddisfacente: una vera e propria filodrammatica.
Una scelta coraggiosa quella di rimettere in piedi una filodrammatica che mancava, in paese, da più di quarant''anni e della quale, forse, si sentiva un po'' di nostalgia.
Ormai è fatta, già la prima stagione si è rivelata infatti ricca di impegni e, soprattutto, di tante risate!
L''euforia e l''entusiasmo crescono, il gruppo aumenta e in poco tempo i membri diventano già una ventina: giovani e adulti in un amalgama perfetto.
Negli anni c''è chi va e chi viene e ogni nuovo ingresso è motivo di gioia e speranza che la filodrammatica La Revodana possa continuare a calcare le scene per scrivere ancora molte pagine di storia.
Negli anni sono state portate sotto i riflettori 5 diverse commedie, tutte tradotte nel dialetto di Revò.
Ingresso: €8,00 intero | €5,00 ridotto
Fiera di Primiero, Teatro dell''Oratorio di Pieve,
ore 20.45