Il Cammino che muove il cuore – al via la grande iniziativa di Nordic Walking per l’Africa, dal Cristo pensante al Cristo degli Abissi
Si cammina per se stessi principalmente, ma in talune occasioni si può camminare anche per gli altri. E’ con questa filosofia che lo scorso anno è nato il grande gemellaggio IL CAMMINO DAL CRISTO PENSANTE AL CRISTO DEGLI ABISSI, una folta serie di eventi-camminate create dai bravi istruttori della Scuola Italiana Nordic Walking a scopo benefico. Lo Scorso anno sono stati raccolti oltre 12.000 euro per i terremotati dell’Emilia Romagna, mentre quest’anno si andrà ad aiutare le popolazioni del MALAWI in Africa comperando il materiale per la costruzione di pozzi d’acqua, lavoro che sarà seguito dal nostro istruttore Aldo De Michele. Un’iniziativa che fa onore a tutto il movimento del Nordic Walking della Scuola Italiana, sempre attenta a promuovere si la salute e la prevenzione, ma con l’occhio che vigila anche su aspetti sociali.
Il CAMMINO che è nato da un’idea di Anna Sessi di Genova e di Pino Dellasega sta avento ampio consenso e aiuto dagli istruttori della SINW e quest’anno le tappe organizzate da loro saranno ben 32 dislocate in gran parte del centro e nord Italia. Il Logo è stato studiato e offerto dalla designer e anche istruttrice SINW Maria Antonella Ricci di Padova. Il Cammino nasce con il Patrocinio dei Parchi Naturali di Paneveggio, Primiero, Vanoi, San Martino di Castrozza, dal Parco di Portofino, dalle Aziende per il Turismo della Valle di Fiemme e del Primiero e dalla Scuola Italiana Nordic Walking.
Si inizia quindi il giorno 22 giugno dalla Val di Fiemme e Primiero. Tutti i camminatori d’Italia sono invitati.
Per maggiorni info:
www.trekkingdelcristopensante.it