Maso Trekking
il 07/09/2024 ore: 10:00 Località: Valle del Vanoi 46.154967
Luogo: Valle del Vanoi Abstract: Ecomuseo del Vanoi
Trekking guidato sull’Anello dei Pradi, uno dei percorsi che compongono il Sentiero Etnografico del Vanoi. L’anello tematico si snoda tra antichi sentieri, prati e boschi permettendovi di scoprire un modo di vivere basato sulla necessità di spostarsi, dal fondovalle ai “pradi” di mezza quota, seguendo la natura e le stagioni. Accompagnati dalla guida potrete visitare casère e tabiàdi, edifici abitati dalle famiglie del paese nel periodo primaverile estivo per potersi occupare dello stoccaggio del fieno, la produzione casearia e non solo.
L’attività comprende un’esperienza esclusiva: la visita al villaggio dei Masi de Tognola, un esempio di tradizionale insediamento a mezza quota che ha mantenuto ancora intatta la sua forma originaria diventando un vero e proprio museo a cielo aperto. Il tour prosegue con la visita alla Siega de Valzanca, una storica segheria veneziana recentemente ristrutturata. L’esperienza si concluderà con una gustosa merenda presso il Bar alla Siega, con assaggi di prodotti tipici locali.
Caratteristiche tecniche del percorso: 3.5 km di lunghezza, 250 m circa di dislivello totale, 2 ore di camminata complessiva. Il trekking interessa sentieri di montagna non percorribili da passeggini (neanche quelli a 3 ruote), i bambini possono essere trasportati solo con apposito zaino nel caso in cui non camminino autonomamente.
CLICCA QUI e scopri il percorso nel dettaglio!
Abbigliamento: si consiglia un abbigliamento comodo e sportivo, calzature da trekking, cappellino.
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Adatto a: chi vuole trascorrere una giornata full immersion nella natura, scoprendo il lato più autentico della montagna. Adulti e bambini/ragazzi accompagnati a partire dai 6 anni. NO PASSEGGINI.
Prenotazione obbligatoria anticipata (entro le ore 18.00 del giorno precedente):
clicca qui.
Quota rimborsabile solo in caso di maltempo tale da non poter effettuare l’attività o annullamento da parte dell'organizzatore.
Caoria, c/o Casa del Sentiero Etnografico, ore 10.30 per partenza con bus navetta fino a Ponte Stél (punto di partenza del trekking)
NOTA: Possibilità di utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere Caoria da San Martino di Castrozza (ore 9.30 autobus di linea) e da Primiero (ore 10.00), con rientro da Caoria alle ore 17.30, arrivo a Primiero alle ore 18.05 e a San Martino di Castrozza alle ore 18.51 (coincidenza con autobus di linea)