Pastori, Pecore, Lane

Dal 09/09/2017 Al 10/09/2017 Località: Tonadico Luogo: Palazzo Scopoli Abstract: A Palazzo Scopoli il progetto che dà voce e volti alle persone che lavorano per il recupero dell’allevamento ovino e delle sue molteplici filiere
Grazie alla volontà e al coraggio di Enti pubblici, associazioni e singoli cittadini si è avviato un processo che vede il riutilizzo di porzioni abbandonate di territorio, la riattivazione di una filiera locale della lana, la tutela delle razze ovine tingola e lamon, e si lavora per produrre e valorizzare i prodotti alimentari di pecora (come la carne de gnel e la carne
fumada de feda).

Il progetto “Pastori, pecore e lane” vuole dare voce e volti a questi soggetti che lavorano per sviluppare l''allevamento ovino in tutte le sue filiere.

Il progetto, in collaborazione con il Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino, il Circolo Culturale Castelpietra, La Biblioteca Intercomunale di Primiero, l’Associazione Fea de Lamon ed artigiani e allevatori locali, propone presso la Casa del Cibo un percorso composito che vedrà la realizzazione di molte attività tra cui:

  •  mostra fotografica di Gianfranco Rado “Sguardi contemporanei”
  •  allestimenti su progetti a tema
  •  esposizione di prodotti
  •  incontri e serate culturali
  •  laboratori per bambini e adulti
Dall’11 agosto al 10 settembre saranno visitabili presso Palazzo Scopoli sia la mostra fotografica di Rado che gli allestimenti dedicati alle razze Tingola e Lamon.


Orari per la visita delle mostre presso Palazzo Scopoli


  • 11-12-14-16 agosto 2017 dalle 16:30 alle ore 22:30
  • 13-15 agosto 2017 dalle 10:00 alle ore 12:30 e dalle 16:30 alle 23:00
  • 17 agosto - 10 settembre 2017 dalle 16:30 alle 19:00 (chiuso il lunedì)

Eventi in programma

  • 11 agosto - 10 settembre - Mostra fotografica " Uno sguardo lungo un anno" di Giancarlo Rado;
  • 11 agosto - 10 settembre - Allestimenti dedicati alle razze ovine Tingola e Lamon;
  • 24 agosto, ore 21.00, "Memoria della feda e della lana", serata di racconti e fotografie sulla storia della pecora a Primiero con Luciano Gadenz;

Laboratori

  • 16 agosto, ore 18:00, Palazzo Scopoli.
    Laboratorio per bambini con Tiziana Scalet, artigiana locale. Un gesto antico, rivisto in chiave moderna, per creare un filato speciale con le proprie mani, utilizzando lani locali di tingola e di lamon. Questa iniziativa proposta all’interno del progetto "Pastori pecore e lane" è realizzato in collaborazione con il Parco Naturale di Paneveggio-Pale di San Martino nell’ambito del progetto di valorizzazione delle lane autoctone.

  • 24 agosto, ore 17:00, Palazzo Scopoli.
    Cuore di Lana, Laboratorio per bambini e adulti con Cristina Zorzi - Parco Paneveggio Pale di San Martino. Con la lana in fiocco e filato grezzo sarà realizzato un cuore da appendere o regalare a chi vuoi tu.

  • 31 agosto, ore 17:00, Palazzo Scopoli.
    Laboratorio per bambini con Ilenia Gaio (Ass.ne Fea de Lamon), artigiana locale. Un momento di creatività per grandi e piccini per imparare a realizzare una saponetta di lana con la speciale lana lamon. Un laboratorio particolare che unisce l’arte del sapone naturale con quella dell’infeltrimento della lana. Il mini-corso prevede la creazione di un sapone con ingredienti semplici e naturali.

Per ulteriori informazioni riguardanti le attività programmate è possibile visitare il sito della Casa del Cibo all’indirizzo cibo.casediprimiero.it, oppure scrivere all’indirizzo mail info@cibo.casediprimiero.it.
webcam
booking
esperienze
Outdoor
social